
Organizzato da APAB con la partecipazione di Rete Semi Rurali e DEAFAL
Se sei un’azienda in Toscana puoi accedere a questa offerta formativa.
BIOGREEN è un progetto cofinanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del Piano di sviluppo rurale (Psr 2014/2020, misura 1.1) per contribuire ad una gestione aziendale innovativa, a basso impatto ambientale e in grado di dare valore aggiunto ai prodotti dell’agricoltura biologica e biodinamica.
Il corso è interamente gratuito ed è realizzato da APAB (Associazione per l’Agricoltura Biodinamica) con la partecipazione di Rete Semi Rurali e DEAFAL.
Il corso di 40 ore è strutturato in 8 lezioni settimanali di 3 ore che si svolgeranno online sulla piattaforma MEET e 2 lezioni esperienziali e pratiche in forma di laboratorio, di 8 ore ciascuna che si svolgeranno in aziende agricole biologiche e biodinamiche tra maggio e giugno 2021.
BIOGREEN è rivolto principalmente ad agricoltori biologici, biodinamici e convenzionali delle province di Firenze, Grosseto, Pisa e Pistoia. Ma anche ad altri destinatari come qui sotto specificato:
- Imprenditori agricoli, singoli e associati, iscritti al registro delle imprese, dotati di partita IVA, e i loro dipendenti e coadiuvanti familiari iscritti all’INPS anche a tempo determinato.
- Titolari di imprese forestali, singoli e associati, iscritti al registro delle imprese e che abbiano una attività principale o secondaria con codice ATECO che inizi con A 02, i loro dipendenti e coadiuvanti familiari iscritti all’INPS anche a tempo determinato.
- Amministratori e dipendenti, anche con funzioni dirigenziali, di gestori del territorio, rappresentati da Comuni, Enti Parco ed enti gestori dei siti della Rete Natura 2000.
Le iscrizioni sono aperte da lunedì 1° febbraio 2021, mentre i corsi saranno attivati a partire da marzo 2021.
Al termine di ogni corso è prevista una verifica finale e il rilascio di un attestato di frequenza.
Descrizione del corso
Il biologico e biodinamico è il settore agroalimentare che non ha subito alcun danno dalla crisi economica e che al contrario ha dato risultati costantemente in crescita, rappresenta oggi la risposta imprenditoriale più attuale ed economicamente capace di dare un futuro anche alle piccole e medie aziende agricole.
Il corso BIOGREEN si pone l’obiettivo di formare i destinatari ai metodi dell’agricoltura biologica e biodinamica e ad una gestione innovativa ed efficace dell’impresa agricola, anche in relazione alle opportunità del mercato e delle politiche agricole.
BIOGREEN offre agli agricoltori una formazione approfondita sui temi più importanti di questo tipo di agricoltura a partire dal suolo – come conservare o aumentare la fertilità, quali tecniche di lavorazione utilizzare – dalla biodiversità agricola – quali sementi impiegare, come fare ricerca in azienda, come coltivare popolazioni evolutive – ma anche come aderire ad un disciplinare biologico/biodinamico e come approcciarsi alla vendita dei prodotti, alla composizione dell’etichetta fino alla comunicazione rivolta ai consumatori.
Il corso BIOGREEN punta a creare una figura consapevole delle opportunità sociali ed economiche con un approccio moderno all’agricoltura biologica e biodinamica e a stimolare la nascita di filiere locali innovative.
I laboratori aziendali infatti hanno come obiettivo quello di analizzare in loco dei casi reali di aziende biologiche e biodinamiche.
Uno dei 2 laboratori si svolgerà presso l’azienda biologica Floriddia che da anni si occupa del recupero di varietà locali di grano tenero e duro ed ha nella propria sede a Peccioli (PI) un mulino, un impianto di trasformazione per produrre pane e pasta, un laboratorio didattico e un campo catalogo con centinaia di varietà e popolazioni di frumenti.
Il secondo laboratorio si svolgerà in una delle seguenti aziende:
- Firenze: az. agr. Di Stefano Piluso + Casa dell’Agrobiodiversità di RSR
- Pistoia: az. Stefani Pieraccini
- Grosseto: az. agr. La Retomada
- Mugello: Agriambiente Mugello
Per informazioni e iscrizioni
Manuele
Calendario
PROVINCIA DI FIRENZE
CORSO 1: inizio 02/03/2021 tutti i martedì dalle 18:00 alle 21:00 – scadenza iscrizioni 18/02/2021
CORSO 2: inizio 04/03/2021 tutti i giovedì dalle 11:00 alle 14:00 – scadenza iscrizioni 18/02/2021
CORSO 3: inizio 06/03/2021 tutti i sabato dalle 10:00 alle 13:00 – scadenza iscrizioni 22/02/2021
CORSO 4, solo MUGELLO: inizio 02/04/2021 tutti i venerdì dalle 18:00 alle 21:00 – scadenza iscrizioni 19/03/2021
PROVINCIA DI PISA
CORSO 1: inizio 16/03/2021 tutti i martedì dalle 18:00 alle 21:00 – scadenza iscrizioni 02/03/2021
CORSO 2: inizio 18/03/2021 tutti i giovedì dalle 11:00 alle 14:00 – scadenza iscrizioni 02/03/2021
CORSO 3: inizio 20/03/2021 tutti i sabato dalle 10:00 alle 13:00 – scadenza iscrizioni 08/03/2021
PROVINCIA DI GROSSETO
CORSO 1: inizio 30/03/2021 tutti i martedì dalle 18:00 alle 21:00 – scadenza iscrizioni 16/03/2021
CORSO 2: inizio 10/04/2021 tutti i sabato dalle 10:00 alle 13:00 – scadenza iscrizioni 19/03/2021
PROVINCIA DI PISTOIA
CORSO 1: inizio 14/04/2021 tutti i mercoledì dalle 11:00 alle 14:00 – scadenza iscrizioni 02/04/2021
CORSO 2: inizio 19/04/2021 tutti i lunedì dalle 18:00 alle 21:00 – scadenza iscrizioni 05/04/2021